ANTICHI LUOGHI, Curiosità, Sardegna, STORIA E ARCHEOLOGIA

BIRU ‘E CONCAS, SORGONO. Una passeggiata tra i Menhir

Coordinate geografiche del sito: Latitudine: N 40°00’39” Longitudine: E 9°01’49” Vi abbiamo già ampliamente parlato della Sardegna in altri articoli, che vi invito ad andare a leggere, in quanto non è intenzione di questo scritto ripetere le informazioni in essi contenuti, ma bensì quella di accompagnare il video. Quindi, se vi interessa la storia, e vi piace la Sardegna, consiglio…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, Astronomia, ORIGINI DELL'UOMO

LA MITOLOGIA DEI DOGON E IL MISTERO DELLA STELLA SIRIO

Come è noto, la mitologia del popolo Dogon, stanziato sulle falesie di Bandiagara nell’attuale Stato del Mali (ex Africa Occidentale Francese) è stata ‘scoperta’ e rivelata al mondo dal celebre etnologo Marcel Griaule, (Marcel Griaule) che soggiornò a lungo a fra di essi prima e dopo la seconda guerra mondiale, e giunse al punto di conquistarne la piena fiducia. Fu…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI

2000a.C. Distruzione Atomica!

Come la New York del recente film Independence Day, una metropoli del passato potrebbe essere stata rasa al suolo da una micidiale arma aliena, molto simile a un moderno ordigno atomico. Questa è l’opinione di un ricercatore inglese che ha passato la vita a studiare le rovine di Mohenjo-Daro sede di una fiorente civiltà indiana scomparsa improvvisamente più di quaranta…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, Islam, MESOPOTAMIA

Ka‘ba (il tempio del Dio Hubal)

La Ka‘ba è costruzione antichissima della cui etimologia non siamo del tutto sicuri malgrado Yāqūt (1984, s.v. «Ka‘ba») specificasse che di fatto «ogni edificio a pianta quadrata è una Ka‘ba». Che l’ipotesi del grande geografo musulmano sia attendibile, sembrerebbe confermato dal fatto che tale nome era dato ad altri edifici sacri: dalla χααβοῦ di Dhū Shāraà – adorata nella Petra nabatea sotto…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, MESOPOTAMIA

Piramide Indonesiana potrebbe costituire la prova definitiva dell’esistenza di una Civiltà Perduta?

Sull’isola indonesiana di Giava è sita una imponente struttura piramidale che risulta essere artificiale. Vari campioni di perforazione che hanno fornito le prove dell’esistenza di un tempio nascosto sotterraneo coperto da strati di vegetazione e terra. La struttura potrebbe predatare di millenni Göbekli Tepe, il più antico sito megalitico della Terra.Sebbene la piramide sia da tempo nota alla popolazione locale…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, MESOPOTAMIA

HAR KARKOM E MONTE SINAI: TESTIMONIANZE PER UNA IDENTIFICAZIONE

Il monte Har Karkom, circondato dal deserto Paran nella porzione israeliana del Sinai, è un luogo denso di straordinarie testimonianze di culto datate già all’età della pietra. Ponte di passaggio tra il continente africano e asiatico, la penisola del Sinai è stata testimone di interminabili migrazioni umane e quindi di innumerevoli stratificazioni religiose e culturali. Il professor Emmanuel Anati ha…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI

Mehrgarh, una vera e propria anomalia

Un sito che mette in crisi tutta l’impalcatura storica Mehrgar è uno dei più importanti siti neolitici, sorto tra il 8000 a.C. ed il 3200 a.C nella pianura di Kachi, nel Baluchistan pakistano. Situata presso il passo Bolan, ad ovest della valle del fiume Indo e tra le attuali città pakistane di Quetta, Kalat e Sibi, Mehrgarh venne scoperta nel 1974 da un…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, Göbekli Tepe

Göbekli Tepe

Göbekli Tepe Il sito La più antica località archeologica riconosciuta dagli archeologi di tutto il mondo, Göbekli Tepe, “collina panciuta” in turco, risale al Neolitico preceramico A o alla fine del Mesolitico, ossia intorno al 9.600 a.C.. Il sito sorge su una collina artificiale alta circa 15 m e con un diametro di circa 300 m., situata a circa 18 km a nordest dalla città…

Continua a leggere

AMERICA, ANTICHI LUOGHI, Redazione AG

Le rovine di Puma Punku

Un messaggio dal passato Puma Punku è parte di un ampio complesso o gruppo di monumenti del sito Tiahuanaco in Bolivia. In lingua Aymara, il suo nome significa “La porta del Puma”. Come non rimanere affascinati e meravigliati davanti a tanta raffinatezza tecnologica, alla distesa di blocchi solidi di andeasite perfettamente tagliata in un modo così sofisticato, unica al mondo, e appare immediatamente evidente…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, MESOPOTAMIA

Sogmatar la città dei sette templi

Le rovine di Sogmatar si trovano a circa 57 km dalla antica città di Harran nel sud-est dell’Anatolia tra il Tigri e l’Eufrate, vicino al confine con la Siria. È noto che Harran era una roccaforte della tradizione ermetica e sede di una delle principali università occulte nel mondo antico. Sogmatar è sicuramente una tra le più antiche e leggendarie città su…

Continua a leggere