Nimrod, ORIGINI DELL'UOMO, Ungheria, Veronika Marton

Pensieri sulla creazione dell’umanità

Estratto dal libro “Nimród, a hun-magyarok őse” di Veronika Marton (traduz. Titolo: “Nimrod, l’antenato di Unni e Magiari” Nella coscienza dell’uomo notizie e realtà si incastrano pacificamente. Senza pensare , crede alle storie della creazione dell’Antico Testamento così come al fatto che l’uomo origina dalla scimmia. Ma un confronto tra “racconti” biblici e scoperte scientifiche può fare luce anche su…

Continua a leggere

Nimrod, Ungheria, Veronika Marton

Nimrod degli Ungheresi

2021.VIII. Il testo completo e le immagini della miaconferenza sono stati dati il 19, al 10° Congresso mondiale degli ungheresi, ma non èstato possibile completarne la presentazione.Marton Veronika La base dell’esistenza della nazione è un’autocoscienza nazionale che è preservata ealimentata dalla grazia religiosa che risale alle sue origini. La minimizzazione delle tradizionie lo sradicamento suggerito dalle istituzioni portano alla distruzione…

Continua a leggere

Ungheria, Veronika Marton

Chi è l’Úr (Signore) nella casa?

Nelle lingue europee le parole che significano “úr”, cioè in italiano “signore” o“padrone” (Herr, Lord, Pan ecc) generalmente significa una tale figura disesso maschile che nella società, per il proprio rango, i propri meriti, o perle proprie funzioni ufficiali si trova un gradino sopra gli altri. La lorofamiglia di nascita, il loro rango, autorizza loro a comandare le altrepersone, “regnino”…

Continua a leggere

Alessandro Demontis, EGITTO

Quanto c’è di vero che la piramide di Cheope sia di origine extraterrestre

Alessandro Demontis  July 7, 2020 Rispondo subito alla domanda in maniera secca: finchè non verrà trovata una prova definitiva non si potrà mai affermare con certezza che le piramidi siano un prodotto di origine extraterrestre. E qui, chi non é interessato a conoscere e sviscerare il problema a fondo, può tranquillamente passare ad un’ altra domanda. Chi invece vuole andare oltre e…

Continua a leggere

BIBBIA, Redazione AG

KANEH-BOSM… La canapa sacra

È di pochi giorni fa la notizia che tre ricercatori del Israel Museum di Gerusalemme, i dott. Eran Arie, Baruch Rosen e Dvory Namdar hanno pubblicato uno studio dove sono stati analizzati materiali di combustione trovati sugli altari presenti nel santuario di Tar Arad, sito sulle sponde del Mar Morto che in epoca antica faceva parte del territorio del Regno…

Continua a leggere

AMERICA, STORIA E ARCHEOLOGIA, Zóltan Varga

Pro e contro del caso Móricz: Tracce di Sumeri in Sud America

Pro e contro del caso Móricz: introduzioneGrazie a Internet, sono stati pubblicati numerosi articoli e opinioni sull’annuncio e le pregresse attività di János Móricz. Alcuni di questi sono stati compilati solo da informazioni, spesso senza citazione.Alcuni autori hanno seguito in maniera rispettosa la storia, condotto interviste e condotto ricerche più serie sulla fonte.Un numero crescente di fortunati ha anche avuto…

Continua a leggere

Arturo Berardi, IPOTESI SCIENTIFICHE

Prove a conferma dell’utilizzo di ingegneria medica e di tecniche mediche diagnostiche avanzate nell’Antico Testamento

Ciao amici di Altra Genesi, volevo porre la vostra attenzione su alcuni passi biblici che secondo me sono una conferma ulteriore delle conoscenze di ingegneria genetica nell’antichità e di conoscenze mediche avanzate che ancora oggi, da qualche decennio, conosciamo “scientificamente”.  Probabilmente vi avevo già accennato alcune di queste cose riguardanti Caino e Abele, che secondo me erano gemelli dizigoti: Genesi…

Continua a leggere

BIBBIA, Redazione AG

I doni dei Magi

C’è un dilemma di fondo che ci riporta sempre al punto di partenza… la storia dei Re Magi , questi personaggi di nobile stirpe il cui titolo era assegnato ai sacerdoti dello Zoroastrismo, una religione diffusissima in Asia, che predicava gli insegnamenti di Zarathustra ( Zoroastro) ma che oltre ad essere sacerdoti dediti al culto di Ahura Mazda erano anche…

Continua a leggere

BIBBIA, Redazione AG

UN APOCRIFO DALLA DISARMANTE CHIAREZZA

Nella III puntata del documentario “I Segreti della Bibbia” ,  andata in onda su Focus, intitolata “Le sacre scritture mancanti” abbiamo assistito alla citazione ed alla relativa spiegazione di alcuni scritti che non sono entrati a far parte del cosiddetto “canone”, andando di conseguenza a riempire la lunga lista dei testi considerati “apocrifi”. Tra quelli menzionati in questo episodio  spicca,…

Continua a leggere