Alessandro Demontis July 7, 2020 Rispondo subito alla domanda in maniera secca: finchè non verrĂ trovata una prova definitiva non si potrĂ mai affermare con certezza che le piramidi siano un prodotto di origine extraterrestre. E qui, chi non ĂŠ interessato a conoscere e sviscerare il problema a fondo, può tranquillamente passare ad unâ altra domanda. Chi invece vuole andare oltre e…
Categoria: Alessandro Demontis
Sulla tecnologia degli Anunnaki
Poche righe per chiarire un problema che di tanto in tanto ritorna tra chi non ha letto â o non ha letto attentamente â i libri di Sitchin ma conosce la sua teoria superficialmente e solo per sentito dire⌠Coloro spesso vedono delle incongruenze in alcune vicende che riguardano gli Anunnaki, le tipiche osservazioni che fanno sono: Queste e tante altre domande, come…
Lugal-e (seconda guerra della piramide)
Il mito âLe conquiste di Ninurtaâ o âUno shir-sud per Ninurtaâ è la base mitologica per quella che Sitchin chiama la âSeconda guerra della Piramideâ, lo scontro tra Ninurta e Marduk. Nel mito Ninurta combatte contro ASAG o AZAG, nome composto da A2+SAG3 dove SAG3 corrisponde a SIG3.Il nome è un gioco di parole, infatti SIG3 come verbo significa âbattersi conâ ma anche âfar tremare â terremoto â colpire â battereâ, e associato…
Il 7 che ancora ci insegna.
In memoria di Zecharia Sitchin Ricorrono oggi, 9 ottobre 2017, esattamente 7 anni dalla morte di Zecharia Sitchin,autore del ciclo editoriale âLe Cronache Terrestriâ accompagnato da alcuni libri âcompanion booksâ (libri di approfondimento) tramite i quali ha divulgato la sua teoria su Nibiru e sugli Anunnaki. Ho scelto di scrivere questo breve saggio per i 7 anni dalla sua morte…
Kakkab Shanamma ed EN-TI-MASH-SIG
In questo appuntamento dedicato al sumero e allâaccadico come tradotti da Sitchin mi occupo velocemente dellâespressione accadica âKakkab Shamammaâ, la quale, secondo Sitchin, descriveva il pianeta Urano, e del nome sumero EN.TI.MASH.SIG col quale Sitchin afferma fosse noto Urano. Ricordiamo cosa scriveva Sitchin nel 1976 ne âIl pianeta degli deiâ: Urano, il successivo, veniva chiamato Kakkab Shanamma (âpianeta che è doppioâ).…
Til e Tilmun
Questo post vuole fare luce su 2 termini importanti e controversi nella teoria di Sitchin, per comprendere a fondo il discorso relativo a questi due termini bisogna partire un poâ da lontano. Farò riferimento, in questo post, ai libri in lingua originale di Sitchin per maggior accuratezza. TIL = MISSILEIn âThe wars of Gods and Menâ (in Italia: Guerre atomiche al tempo…
Seconda intervista ad Alessandro Demontis
D: Ciao Ale e grazie per averci concesso questa seconda intervista. Ă da poco uscito, lâultimo tuo libro, il Fenomeno Nibiru vol.3. Parlaci del libro a 360 gradi. R: Grazie a voi per lâ ospitalitĂ . IFN3 è lâultimo (per ora) sofferto capitolo di una opera che ho inteso in 4 volumi, forse 5. Ă dedicato interamente alle critiche mosse ormai…
Riflessioni sull’Enuma Elish
In questo intervento voglio affrontare alcune questioni cruciali riguardanti lâEpica della Creazione babilonese, lâEnuma Elish. Come ogni lettore di Sitchin sa, lâinterpretazione che lo studioso dĂ di questo mito è quella di una âcronaca romanzataâ della formazione del Sistema Solare. Questa è, ovviamente, una riduzione ai minimi termini sia del contenuto dellâEnuma Elish sia dellâimportanza che secondo Sitchin questo testo…
Sitchin Alford Demontis: 14 punti della teoria di Sitchin
Nellâarticolo âOrbita Incrociataâ lo studioso Alan Alford, un tempo strenuo sostenitore della teoria di Sitchin, analizza i punti fondamentali della stessa, evidenziando i suoi punti di contatto o di distacco dalla versione originale di Sitchin.In qualitĂ di esperto italiano in merito, voglio dire la mia aggiungendo per ogni punto il mio pensiero, in modo da dare al lettore una visione…
Il mondo della genetica Adamo ed Eva
Analizzando le scoperte scientifiche in campo genetico o biologico sembrano dare supporto alla teoria di Zecharia Sitchin e in particolare ad alcuni suoi âproclamiâ. Sin dal primo libro Sitchin traccia una ben delineata discendenza dei popoli. Gli spostamenti geografici e i miscugli razziali che nellâantichitĂ seguivano la civilizzazione ora di una ora dellâaltra regione del medioriente e dellâestremo oriente, sono…