Alessandro Demontis, AMERICA, Il fenomeno Nibiru, MESOPOTAMIA, MITI

Legame tra mesopotamia e centroamerica

Legame tra Mesopotamia e Centramerica: Ningishzidda e Ishkur Nel suo ‘Storia generale’, il viaggiatore e cronista Antonio de Herrera y Tordesillas riporta alcune leggende apprese dalla tribù Nahuatl. La più importante di queste leggende ci informa che ‘in un tempo lontano giunsero via mare 4 grandi uomini, con la barba lunga, la pelle chiara, e altissimi di statura’. Questi personaggi…

Continua a leggere

Alessandro Demontis, Il fenomeno Nibiru

Il termine Elohim la mia analisi su Consulenza Ebraica e la risposta alle obiezioni

In questo post voglio riassumere alcuni dei miei interventi sul forum Consulenza Ebraica, dove scrissi anni fa per analizzare alcune critiche mosse ai libri di Biglino, e dal quale fui bannato. L’intervento principale riguardava il termine Elohim. Prima di addentrarci nell’argomento in se, occorre stabilire alcune definizioni necessarie per comprendere un discorso di analisi linguistica: MORFOLOGIA: è la parte della…

Continua a leggere

Alessandro Demontis, Il fenomeno Nibiru

Alcune curiosità e stranezze che riscrivono la storia

Le stranezze e le curiosità non vengono solo dal mondo dell’archeologia o della ricerca alternative… come hanno dimostrato i libri di autori come Michael Cremo e Diane E. Wirth, tante delle nozioni – normalmente nascoste – che hanno gettato dubbi sulle ‘ricostruzioni ufficiali’ vengono da persone dell’accademismo stesso… l’archeologia è forse il campo nel quale ciò è più evidente.Più volte mi avete letto menzionare…

Continua a leggere

Alessandro Demontis, Il fenomeno Nibiru, MESOPOTAMIA

Analisi del termine Dingir

Questo è il primo di tre articoli relativi all’analisi linguistica e grafica del termine utilizzato dai sumeri per descrivere le loro ‘divinità’, il termine DINGIR.Lo farò riprendendo due articoli scritti in passato, ed espandendo poi nel terzo articolo i concetti proponendo nuove conferme alle analisi fatte negli anni passati, validando così appieno il lavoro di analisi svolto a sua volta,…

Continua a leggere

Alessandro Demontis, Il fenomeno Nibiru, ORIGINI DELL'UOMO, Zecharia Sitchin

L’Altra genesi, la storia secondo Zecharia Sitchin

        Secondo la ricostruzione storica fatta da Zecharia  Sitchin utilizzando le varie   fonti mediorientali (in particolar modo sumere, accadiche, hurrite, ittite, ebraiche), egiziane, e mesoamericane, all’incirca 445000 anni fa un personaggio di nome Alalu, proveniente da un pianeta chiamato Nibiru, atterrò sul nostro pianeta in cerca di oro. Trovatolo nelle acque del Golfo Persico, comunicò questa scoperta ai…

Continua a leggere

Alessandro Demontis, Il fenomeno Nibiru

Sarmizegetusa

Nel gennaio 2011 iniziai ad interessarmi alla lingua romena per passione e per ricerca; stavo ultimando la parte linguistica del mio libro “Il fenomeno Nibiru – vol.1” e volevo fare il test delle ‘100 parole’ tra sumero/accadico e romeno. Il test non diede i frutti sperati, ma mi fece apprezzare la musicalità della lingua romena. Fu così che a marzo…

Continua a leggere

Alessandro Demontis, Il fenomeno Nibiru, IPOTESI SCIENTIFICHE

Trasferimento ‘orizzontale’ di materiale genetico

Il trasferimento di geni orizzontale o trasferimento genico orizzontale (acronimo TGO), anche conosciuto come trasferimento di geni laterale (acronimo TGL) e come HGT (horizontal gene transfer), è un processo nel quale un organismo trasferisce materiale genetico ad una altra cellula non discendente. Il suo contrario è il trasferimento verticale, vale a dire il fenomeno della riproduzione, col quale un organismo…

Continua a leggere

Alessandro Demontis, Il fenomeno Nibiru, IPOTESI SCIENTIFICHE

Ruolo dell’argilla in genetica

Ci sono anche altri aspetti della teoria di Sitchin che hanno una importante valenza dal punto di vista genetico; nella sua analisi dei miti della creazione sumeri e babilonesi Sitchin sostiene che gli Anunnaki crearono l’uomo moderno (Homo Sapiens) tramite una serie di modifiche genetiche all’Homo Erectus che era diffuso su tutto il globo. Sitchin riporta in particolare varie versioni…

Continua a leggere

Alessandro Demontis, ANTICHI LUOGHI, Il fenomeno Nibiru

Legame Sumer Malta

Sitchin nel suo libro “L’ultima profezia” (secondo volume dedicato ai suoi viaggi) ha ipotizzato un contatto Sumer-Malta analizzando l’allineamento solare di alcuni templi e scrisse:“Nei miei diversi scritti ho suggerito che intorno al 2200 a.C. Circa, un architetto divino, – il dio che i sumeri chiamavano Ningishzidda, gli egizi Thot e i mesoamericani Quetzalcoatl – girava in lungo e in…

Continua a leggere