BIBBIA, News

A proposito di comete

Ultimamente si è parlato tanto di C/2020 F3, pubblicamente meglio conosciuta comeNeowise, che è stata visibile ad occhio nudo nei nostri cieli a luglio. Scopertasolamente a marzo di quest’anno, la prossima volta la rivedremo fra 6683 anni.E a proposito di comete, girovagando per il web, ho trovato una serie d’informazioniche di seguito riporto. Oggi leggiamo nei versetti di Genesi 7,6:…

Continua a leggere

News, ORIGINI DELL'UOMO

DECODIFICA DELLE HUMAN ACCELERATED REGIONS (HAR – REGIONI UMANE ACCELERATE)

Le porzioni dei nostri genomi che ci distinguono dagli altri animali mantengono il segreto dell’evoluzione umana? Quando la prima sequenza del genoma umano è stato pubblicato nel 2001, ero una studentessa laureata che lavorava come esperto di statistiche in un team di scienziati. Venendo dal mondo accademico e dalle biotecnologie, abbiamo mirato a scoprire differenze nei livelli di espressione genica…

Continua a leggere

Astronomia, News

Pianeta Nove: Gli astronomi della University of Michigan sono ottimisti circa la sua esistenza e sperano di trovare a breve ulteriori prove

27 febbraio 2019 ANN ARBOR – Si dice vedere per credere, ma per quanto riguarda il Pianeta Nove dovremo ancora accontentarci solamente di calcoli complessi circa il comportamento degli oggetti spaziali, di un’attenta osservazione delle anomalie orbitali e una vigile osservazione della regione celeste oltre il pianeta Nettuno. “L’argomentazione piĂą convincente a favore dell’esistenza del Pianeta Nove è che una…

Continua a leggere