Redazione AG, RELIGIONI

LA “SAPIENZA” SCONFESSA IL CRISTO…

In tutte le conferenze dell’Amico Mauro Biglino spunta fuori una domanda:” Qual’è la connessione tra Yhawhe ,il dio dell’Antico Testamento , ed il Cristo del Nuovo Testamento?” A questa domanda , a volte posta in maniera subdola poiché per i credenti é ormai fatto implicito che Gesù fosse il figlio di Dio, di quel antico dio raccontato dall’Antico Testamento, Mauro risponde…

Continua a leggere

RELIGIONI

Ezechiele complementi e nozioni

Nei precedenti post riguardanti Ezechiele, abbiamo confrontato dettagliatamente il testo biblico con alcuni principi tecnici riscontrando la loro conformità. In questo capitolo e nel successivo, dedicheremo la nostra attenzione a particolari e a caratteristiche, per noi rilevanti, che occupano una parte importante delle Scritture. Questo metodo di ricerca ci condurrà a risultati nuovi e sorprendenti che, pur non essendo strettamente tecnici..…

Continua a leggere

RELIGIONI

Ezechiele testo biblico e tecnica spaziale 2/2

CAPITOLO 2 2.9. lo guardai, ed ecco, stava tesa verso di me una mano, che teneva un libro in rotolo. 2.10. Essa lo spiegò dinanzi a me … Nel secondo capitolo del testo biblico sono importanti ai fini della ricerca solo il verso 9 e l’inizio del verso 10. Ezechiele vede la mano del braccio meccanico stringere “un libro in…

Continua a leggere

RELIGIONI

Ezechiele testo biblico e tecnica 1/2

Dopo aver approfondito l’argomento relativo alla costruzione dell’astronave e quello sul funzionamento della nave madre, il testo biblico assume una nuova luce ai nostri occhi. Gli elementi ed i risultati di una tale analisi, conferiscono a questo capitolo il carattere di un commento biblico del tutto nuovo. In conformità alle ricerche effettuate, il commento è limitato a quei passi delle…

Continua a leggere

MESOPOTAMIA, RELIGIONI

Akitu

L’Akītu, è la festa del Nuovo Anno (Capodanno) celebrata in Babilonia. Tale festa è attestata in area mesopotamica già in epoca pre-sargonica e fino al III secolo d.C., ed è la festa babilonese più importante e poteva essere celebrata solo alla presenza del suo re.Questa festa veniva celebrata per dodici giorni nel mese di Nisān (Nissanu), e alla sera del…

Continua a leggere

ARTEFATTI, EGITTO, RELIGIONI

Stele del faraone Merneptah che menziona Israele la Bibbia senza segreti

1 – Preambolo “Ma certe letture in giovinezza viziano più che insistere nel gioco d’azzardo. Il Faust di Goethe, e Dostoevskij, più degli altri poi corrompono dentro, e rovinano l’abitudine alla noia: preliminare qualità d’ogni rapida e cauta carriera bancaria. E senza cautela, negli archivi e tra innumeri libri, così io lettore di Goethe e dell’Idiota, mai m’annoiavo e anzi mi perdevo…”Così…

Continua a leggere

BIBBIA, RELIGIONI

Esodo

L’Esodo (traslitterazione del greco Ἔξοδος = uscita; in ebraico יציאת מצרים = uscita dall’Egitto) è il principale evento descritto nell’omonimo libro della Bibbia. Secondo tale racconto il popolo ebraico, che si trovava in schiavitù nel paese d’Egitto, uscì verso la Palestina attraverso la penisola del Sinai sotto la guida di Mosè, inviato da Dio. Questa liberazione è ricordata nel rito del Pesach (=passaggio),…

Continua a leggere

Islam, MITI, ORIGINI DELL'UOMO, Redazione AG, RELIGIONI

Il Corano e la creazione dell’essere

Allah Altissimo chiarisce le diverse fasi di evoluzione dell’embrione dicendo (23:12- 16): In verità creammo l’uomo da un estratto di argilla. Poi ne facemmo una goccia di sperma [posta] in un sicuro ricettacolo, poi di questa goccia facemmo un’aderenza e dell’aderenza un embrione; dall’embrione creammo le ossa e rivestimmo le ossa di carne. E quindi ne facemmo un’altra creatura. Sia…

Continua a leggere

INDIA, Redazione AG, RELIGIONI, Vimana

Vymaanika Shastra (Vimana)

Il Vymaanika-Shashtra è un manoscritto che fu dettato dal filosofo Indiano Pandit Subbaraya Sastry nel 1918. Questo incredibile documento, tra l’altro scritto interamente in Sanscrito (lingua degli Dei) e non in Hindi, tradotto successivamente in inglese, già dal titolo esprime la voglia di addentrarsi in un modo lontano 15000 anni dove sembrerebbe essere esistita una realtà tecnologica ai limiti dell’immaginazione.…

Continua a leggere

Alessandro Demontis, MESOPOTAMIA, RELIGIONI

Il sistema enochiano

Il sistema enochiano pur non essendo un sistema strettamente magico, viene generalmente utilizzato nella sua forma rituale all’interno di cerimonie di gruppo o individuali rivolte alla sperimentazione della struttura dell’interfaccia Macrocosmo – Microcosmo; uno sperimentatore (o mago, come chiamato nella tradizione) enochiano ha a sua disposizione uno strumento poliedrico che copre tutta una serie di possibilità come nessun altro sistema…

Continua a leggere