Alessandro Demontis, EGITTO

Quanto c’è di vero che la piramide di Cheope sia di origine extraterrestre

Alessandro Demontis  July 7, 2020 Rispondo subito alla domanda in maniera secca: finchè non verrĂ  trovata una prova definitiva non si potrĂ  mai affermare con certezza che le piramidi siano un prodotto di origine extraterrestre. E qui, chi non ĂŠ interessato a conoscere e sviscerare il problema a fondo, può tranquillamente passare ad un’ altra domanda. Chi invece vuole andare oltre e…

Continua a leggere

AFRICA, MITI

Enki e Ninurshag

“Il testo è formato di 278 righe incise su una tavoletta a sei colonne, di proprietĂ  dell’University Museum di Filadelfia ‘. Il tema è quello del ÂŤparadisoÂť, a dire il vero, non del paradiso terrestre in senso biblico, ma di quello che fu sistemato per gli dei stessi, sulla terra di Dilmun.” “Esiste, dice il poema, una regione chiamata Dilmun.…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, Islam, MESOPOTAMIA

Ka‘ba (il tempio del Dio Hubal)

La Ka‘ba è costruzione antichissima della cui etimologia non siamo del tutto sicuri malgrado YāqĹŤt (1984, s.v. ÂŤKa‘baÂť) specificasse che di fatto ÂŤogni edificio a pianta quadrata è una Ka‘baÂť. Che l’ipotesi del grande geografo musulmano sia attendibile, sembrerebbe confermato dal fatto che tale nome era dato ad altri edifici sacri: dalla Ď‡ÎąÎąÎ˛ÎżáżŚ di DhĹŤ ShāraĂ  â€“ adorata nella Petra nabatea sotto…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, MESOPOTAMIA

Piramide Indonesiana potrebbe costituire la prova definitiva dell’esistenza di una Civiltà Perduta?

Sull’isola indonesiana di Giava è sita una imponente struttura piramidale che risulta essere artificiale. Vari campioni di perforazione che hanno fornito le prove dell’esistenza di un tempio nascosto sotterraneo coperto da strati di vegetazione e terra. La struttura potrebbe predatare di millenni GĂśbekli Tepe, il piĂš antico sito megalitico della Terra.Sebbene la piramide sia da tempo nota alla popolazione locale…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, MESOPOTAMIA

HAR KARKOM E MONTE SINAI: TESTIMONIANZE PER UNA IDENTIFICAZIONE

Il monte Har Karkom, circondato dal deserto Paran nella porzione israeliana del Sinai, è un luogo denso di straordinarie testimonianze di culto datate giĂ  all’etĂ  della pietra. Ponte di passaggio tra il continente africano e asiatico, la penisola del Sinai è stata testimone di interminabili migrazioni umane e quindi di innumerevoli stratificazioni religiose e culturali. Il professor Emmanuel Anati ha…

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, GĂśbekli Tepe

GĂśbekli Tepe

GĂśbekli Tepe Il sito La piĂš antica localitĂ  archeologica riconosciuta dagli archeologi di tutto il mondo, GĂśbekli Tepe, “collina panciuta” in turco, risale al Neolitico preceramico A o alla fine del Mesolitico, ossia intorno al 9.600 a.C.. Il sito sorge su una collina artificiale alta circa 15 m e con un diametro di circa 300 m., situata a circa 18 km a nordest dalla cittĂ …

Continua a leggere

ANTICHI LUOGHI, MESOPOTAMIA

Sogmatar la cittĂ  dei sette templi

Le rovine di Sogmatar si trovano a circa 57 km dalla antica cittĂ  di Harran nel sud-est dell’Anatolia tra il Tigri e l’Eufrate, vicino al confine con la Siria. È noto che Harran era una roccaforte della tradizione ermetica e sede di una delle principali universitĂ  occulte nel mondo antico. Sogmatar è sicuramente una tra le piĂš antiche e leggendarie cittĂ  su…

Continua a leggere

EGITTO, Massimo Barbetta, MITI

Uno strano serpente egizio

Il mitico serpente dell’Antico Egitto detto “Mehen”, “Il Serpente Arrotolato”, frequentemente citato negli antichi testi della letteratura egizi viene definito dal “Dictionary” di Wallis Budge”, come il Dio serpente che protegge all’interno del “Duat”. In realtĂ  troviamo nell’iconografia egizia tre possibili rappresentazioni del Mehen. A) Gioco da tavolo Il gioco del Mehen, ritrovato in numerose tombe, consisteva in un disco, dello…

Continua a leggere

EGITTO, MITI

Le dodici ore della Amduat nelle tombe

L’Amduat, letteralmente “ciò che è nell’aldilà”, è un libro che fa parte di quei testi religiosi dell’antico Egitto destinati ad accompagnare il defunto nel suo viaggio nell’oltretomba per consentirgli di “vivere” ancora nel mondo ultraterreno. Si tratta, generalmente, di formule e di racconti incentrati sul viaggio notturno del Dio sole (nelle sue diverse manifestazioni) e della sua lotta con le forze del male (tra cui il serpente Apopi) che…

Continua a leggere

EGITTO, MITI

Cosmologia egizia

Non è semplice, credetemi, dipanare il sottile, confuso ed esile fil rouge, sepolto da migliaia di anni di oblio e dimenticato tra le sabbie del deserto che univa Astronomia e Teologia alla cosmologia Egiziana. Ho cercato di riassumere i concetti principali attingendo da varie letture, tra cui i due splendidi libri di Massimo Barbetta. Fissiamo dei punti: Secondo Nicolas Grimal,…

Continua a leggere