Pro e contro del caso Móricz: introduzioneGrazie a Internet, sono stati pubblicati numerosi articoli e opinioni sull’annuncio e le pregresse attività di János Móricz. Alcuni di questi sono stati compilati solo da informazioni, spesso senza citazione.Alcuni autori hanno seguito in maniera rispettosa la storia, condotto interviste e condotto ricerche più serie sulla fonte.Un numero crescente di fortunati ha anche avuto…
Categoria: AMERICA
AMERICA
La creazione degli animali secondo il Popol Vuh dei Maya
Il Libro della Comunità Quiché, meglio noto come Popol Vuh, è un insieme di miti e leggende delle genti che occupavano l’attuale Guatemala.Come raccontato da altre culture del mondo, anche il Popol Vuh ci fa arrivare questo racconto… I Creatori e gli Artefici si chiesero, Dissero ciò e ad un tratto crearono gli animali, grandi e piccoli, affinché vivessero tra gli alberi…
Le rovine di Puma Punku
Un messaggio dal passato Puma Punku è parte di un ampio complesso o gruppo di monumenti del sito Tiahuanaco in Bolivia. In lingua Aymara, il suo nome significa “La porta del Puma”. Come non rimanere affascinati e meravigliati davanti a tanta raffinatezza tecnologica, alla distesa di blocchi solidi di andeasite perfettamente tagliata in un modo così sofisticato, unica al mondo, e appare immediatamente evidente…
Legame tra mesopotamia e centroamerica
Legame tra Mesopotamia e Centramerica: Ningishzidda e Ishkur Nel suo ‘Storia generale’, il viaggiatore e cronista Antonio de Herrera y Tordesillas riporta alcune leggende apprese dalla tribù Nahuatl. La più importante di queste leggende ci informa che ‘in un tempo lontano giunsero via mare 4 grandi uomini, con la barba lunga, la pelle chiara, e altissimi di statura’. Questi personaggi…
La scoperta dell’occhio di Quetzalcoatl e di segreto dell’occhio di Horus
Premetto che molte scoperte archeologiche non sono state fatte a colpi di piccone e pala, ma chiusi in uno studio o in un museo, infatti ciò che per lo scavatore non è che un pezzo tra le migliaia di reperti archeologici ad un attento ed oculato studio può rivelarsi unico, anche a decine di anni dal ritrovamento dello stesso; come accade…
Il mistero della biblioteca di metallo di Padre Carlo Crespi
Il Padre italiano Carlo Crespi (1891-1982), era giunto nella selva amazzonica ecuadoriana nel 1927.Con il tempo aveva ammassato, presso la sua missione salesiana di Cuenca, una fantasmagorica collezione di manufatti antichi d’inestimabile valore storico e archeologico: statuette d’oro di stile mediorientale, numerosi oggetti d’oro, argento o bronzo: scettri, elmi, dischi, placche, e molte lamine metalliche che riportavano delle incisioni arcaiche…
Le tavole del Michigan
Infatti quando nel 1890 vennero mostrate alcune foto dei reperti ad un antropologo dell’università della Pennsylvania, Morris Jastrow, questi sbrigativamente liquidò la faccenda asserendo che: … L’unico elemento che salta agli occhi, di queste tavole, è l’elemento dilettantesco delle incisioni che in gran parte sono un’orribile miscuglio di iscrizioni fenicie, egizie, greche ed inintellegibili perché sconosciute, messe insieme alla rinfusa,…
Radiografia del passato
“Le conoscenze tecnologiche in possesso dell’uomo in tempi remoti sono state sempre sottovalutate, tanto da ritenere che la civiltà non sia in realtà più vecchia di quanto si crede; inoltre non è mai stata considerata seriamente l’ipotesi che tali conoscenze possano essere giunte da fonti sconosciute estranee alla Terra. Sembra che l’uomo si sia coperto gli…
Maya, egizi e sumeri
Si sono fatti tantissimi studi e si sono scritti centinaia di libri sulle piramidi egiziane, quelle azteche, e sulle ziggurat mesopotamiche, come in generale anche sugli altri monumenti megalitici sparsi per il globo. Pochi libri però hanno esaminato le corrispondenze dell’orientamento di questi monumenti l’uno rispetto all’altro. Quasi tutti gli autori si fermano ad esaminare l’allineamento che questi monumenti presentano…
La festa Maya del fuoco
Le antiche rappresentazioni di culto,soprattutto relative a tradizioni che si perdono nella cosiddetta “notte dei tempi” e che potremmo definire meglio teistico tecnologiche”, costituiscono spesso un vero e proprio mistero, soprattutto laddove esse siano state raffigurate in Codici illustrati giunti integri fino a noi. Detti Codici, spesso salvati solo grazie alla buona volontà di lungimiranti appassionati, raccolgono immagini tramandate da…