Un trattato astronomico antichissimo che potrebbe sconvolgere la nostra scienza Il Vimanika Shastra non è l’unica perla dimenticata del passato indiano. Meno noto, ma altrettanto raro e affascinante, è un altro testo dai contenuti quantomeno incredibili, un trattato di cui disponiamo[1] solo del primo capitolo[2] ma che, nella sua estensione conosciuta di 187 pagine, ci presenta contenuti a dir poco stupefacenti. Per…
Categoria: INDIA
Shishumara la Via Lattea nell’antica India
Studiando l’antica letteratura puranica è sconcertante come risulti letteralmente traboccante di dati astronomici e nozioni in taluni casi equiparabili alle moderne teorizzazioni scientifiche. Tra queste non sembra essere stata trascurata neanche la descrizione della nostra Galassia. Tra i testi sacri che approfondiscono e illustrano questo tema possiamo trovare ad esempio la Bhagvata Purana (Capitolo 23, Canto 5), detta anche Srimad Bhagavatam. Il…
Ratha, i Vimana degli dei indiani nel sud dell’India
Il termine Ratha è il vocabolo indoiranico utilizzato per indicare il cocchio o carro da guerra, con ruote a raggi, utilizzato dagli dei indiani nell’antichitĂ per spostarsi nel cielo, sulla terra e negli spazi siderali. Con il passare delle ere la sua funzione mutuò andando ad indicare il piĂą comune carro da guerra, ma nella sua accezione religiosa originale la forma con cui è sempre stato rappresentato…
Antichi testi sansacriti e le gigantesche cittĂ spaziali
I Capitoli 168, 169 e 173 del VANAPARVAN (del Mahabharata) descrivono la battaglia divina tra Arjuna e Asura (o demoni): “Arjuna ascese al cielo verso gli esseri divini e celesti per imparare la gestione delle armi. Durante questo soggiorno, Indra, signore del cielo, chiese ad Arjuna la distruzione dell’intero esercito degli Asura.” “Gli Asura erano 30 milioni di Demoni che…
Le tavole dei vimana tratte dal Vymanika Shastra
Continua la nostra ricerca sugli affascinanti misteri dell’India antica. Presentiamo ai lettori di ENIGMA, e all’interno del nostro Progetto Davenport, uno dei temi tra i piĂą interessanti che si leghino alla presenza di un’antica scienza aeronautica in questo paese ovvero i Vimana e gli schemi che nel 1923 T.K. Ellappa disegnò sotto la guida e la verifica del Pandit Shri…
Saubha le cittĂ volanti dell’Antica India
Nella lunga ricerca che ormai da molti anni ci vede coinvolti nei paesi asiatici e nei loro misteri piĂą reconditi, e a maggior ragione l’India, non sono stati rari i casi in cui ci siamo dovuti confrontare con riferimenti a dir poco stupefacenti riguardanti le così dette Saubha, ovvero le cittĂ volanti degli dei. Il termine, secondo il Dowson’s Classical Dictionary of…
La colonna di Ashoka
A Delhi, india, esiste una sorprendente colonna di ferro che, nonostante siano passati almeno 15 secoli dalla sua realizzazione, non presenta segni di ruggine ed è così impenetrabile alla corrosione che la tecnologia moderna non riesce ad eguagliarne la struttura. La cosiddetta Colonna di Ferro (o Colonna di Ashoka), situata a Delhi (in India), è una colonna in ferro alta…
Misteriosi tubi nel Cinghai
Siamo sul monte Baigong a 40 km a sud ovest della cittĂ di Delingha, nel bacino del Quidam, provincia del Cinghai. A nord del monte vi sono due laghi gemelli chiamati i “laghi amanti”, uno d’acqua dolce, l’altro salato. Il luogo è conosciuto come il posto dei “resti di ET”. Sulla sponda sud del lago salato, il Toson, si trovano…
Extraterrestri nell’India protostorica
Gli “specialisti” derisero Heinrich Schliemann, il commerciante tedesco che meno di un secolo fa pretese di andare alla ricerca dell’antica Troia prendendo per buone le indicazioni dell’Iliade e dell’Odissea, che secondo gli studiosi erano un miscuglio di miti e leggende senza fondamento. Ma fu proprio Schliemann, il “dilettante”, a scoprire Troia. Forse è proprio quello l’atteggiamento giusto: condurre le ricerche…
I Vimana ad uso militare
Le rovine della cittĂ di Mohenjo-Daro che appare distrutta da una possibile esplosione atomica di circa 15000 anni fa. In molti poemi indiani si parla molto dell’utilizzo dei Vimama da parte degli Dei come mezzo di locomozione per percorrere lunghe distanze, probabilmente anche al di fuori del sistema solare. Tuttavia un altro importante aspetto viene descritto in questi antichi testi…