Uncategorized

Dante Alighieri: La Divina Commedia, Nibiru e gli Anunnaki

Che cosa ha in comune Dante Alighieri con i Sumeri e Nibiru? E soprattutto chi era veramente Dante? Diciamo che quello che sappiamo di lui lo sappiamo attraverso le sue opere, principalmente dalla

“DIVINA COMMEDIA, la sua trilogia più famosa

“INFERNO, PURGATORIO, PARADISO”,

ma Dante era molto più che un semplice poeta, era un templare e apparteneva ad una setta segreta legata ai massoni e all’esoterismo.
Giuliano Di Benedetti autore del libro “La via di Dante” ci parla proprio di questo nuovo aspetto del personaggio Dante, un Dante illuminato, con delle conoscenze precluse ai suoi contemporanei, che, nella sua opera più grande parla di cose sconosciute ai più, sopratutto nella sua epoca.

Molte sono le analogie,soprattutto con i testi Sumeri e con l’epopea di Gilgamesh, cose di cui solo un iniziato poteva essere a conoscenza.
Di seguito il video diviso in 2 parti, con spiegazione dettagliata del percorso di Dante fino agli Anunnaki, buon ascolto e buona visione.

Fonte: Giuliano Di Benedetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *