Importanti

CHI SIAMO

Dopo una conferenza mi fu fatta la seguente domanda: cos’è L’Altra Genesi?

” L’Altra Genesi è un ideale tramutato in azione attraverso la passione e racchiude conoscenza, approfondimento e divulgazione, ma non solo, è anche amicizia e condivisione. Siamo consapevoli del fatto che la storia vada riscritta e non sappiamo se questo avverrà in via ufficiale,ma anche se avvenisse in via ufficiosa sarebbe un grandissimo traguardo.”

Tutto nasce dalla curiosità di un bambino che crescendo si è sempre posto domande:

– Chi siamo?
– Da dove veniamo?
– Perché siamo qui?
– Siamo soli nell’universo?

Nel cercare le risposte mi rendevo sempre più conto che la storia ufficiale faceva acqua da tutte le parti,fino a quando un giorno vidi uno speciale estivo della trasmissione Mistero (non ricordo se 2009 o 2010) dove l’amica Sabrina Pieragostini mostrò,in prima serata,un’intervista fatta allo studioso azero Z. Sitchin. Dire che fu illuminante sarebbe troppo riduttivo,all’improvviso tutte le domande che mi ero posto sembravano trovare non solo una rispota credibile ma anche coerente.

Da quel momento le mie domande sono diventate passione per la “Teoria degli Antichi Astronauti”,cosi ho iniziato a leggere tutti i libri di Z.Sitchin integrandolo con saggi di altri studiosi come:

– A. Demontis (approfondimento sugli studi di Sitchin)
– M. Biglino ( studi biblici)
– Dott. P. Buffa ( evoluzione dell’uomo)
– E. Baccarini ( civiltà della valle dell’indo)
– M. Pesci ( approfondimento scientifico su Enuma Elish)
– Dott. M. Barbetta ( antico Egitto)

L’Altra Genesi è stata una vera e propria Genesi, scusate il giro di parole. Questa avventura è iniziata a fine agosto del 2014 con la pagina per poi evolversi nel fine dicembre dello stesso anno nel gruppo,agli inizi del 2015 con il Blog e successivamente con il canale youtube. L’idea era quella di creare una piattaforma (gruppo,pagina,blog e canale) che potesse essere un vero e proprio punto di riferimento per chi è a digiuno su queste tematiche e per chi le conosceva già ma senza mai approfondirle. Non siamo studiosi ma semplici appassionati a cui piace il metodo divulgativo di estrazione scientifica, senza elucubrazioni personali di sorta. 

I testi sacri e i racconti del mito non rivelano solamente una preziosa testimonianza morale. Per Z. Sitchin rappresentano la memoria di un sapere tecnologico che riverbera di nuova luce il passato della civiltà umana. In questa ricostruzione molti successi della scienza moderna rappresentano antiche conoscenze perdute. Conoscenze che hanno consentito a popoli da tempo scomparsi di descrivere accuratamente dettagli del nostro sistema solare che noi solo ora stiamo scoprendo grazie all’esplorazione dello spazio siderale. I racconti di Adamo ed Eva, della pioggia di fuoco su Sodoma e Gomorra, di luccicanti messaggeri celesti, narrano in realtà un’altra storia. E fanno di scienza e mito due facce della stessa medaglia.