Enrico Baccarini

Enrico Baccarini è nato e vive a Firenze. Giornalista pubblicista, scrittore e documentarista, si occupa di saggistica con un particolare interesse per gli enigmi storici e il variegato mondo dell’insolito. Ha compiuto studi universitari in psicologia clinica e sperimentale focalizzandosi in particolare nel campo antropologico culturale.

Attualmente è amministratore e Fondatore della casa editrice ENIGMA Edizioni. Fino al 2014 ha rivestito il ruolo di Vice-Presidente della casa editrice SECRETA Edizioni nonché di Direttore Responsabile della rivista Secreta Magazine (in italiano) e di Secreta Mundi Magazine (in inglese), riviste culturali trimestrali in lingua italiana e lingua inglese fino all’ottobre 2014.

Tra i riconoscimenti ricevuti nel 2006-2007 è stato incluso nell’edizione di Who’s Who in Medicine and Healthcare, e nel 2008 in Who’s Who in the World. Ha lavorato come responsabile della cultura per 2 anni sul quotidiano Il Nuovo Corriere di Firenze, quotidiano per cui ha curato oltre 80 speciali monografici dedicati alle più disparate tematiche e per cui ha svolto anche servizi di indagine ed approfondimenti su temi di attualità e cultura. Ha collaborato con “Notiziario UFO” per l’Editoriale Olimpia di Firenze, “Ufo Notiziario” per la Acacia Edizioni, “Archeomisteri“, “Gli speciali dei misteri”, “HERA” e i “Misteri di HERA“, “FENIX“, il “Giornale dei Misteri“, “SECRETA” nonché a diverse testate di settore. È stato co-fondatore e Caporedattore dell’eMagazine mensile RUNA BIANCA (www.runabianca.it). Ha partecipato come ospite a trasmissioni per i principali canali radio-televisivi italiani, come MEDIASET e la RAI, svolgendo anche consulenze per alcuni programmi. Già membro di Associazioni come la S.I.S.S.C. (Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza – Italian Society for the Study of the States of Consciousness), la Ancient Astronaut Society (A.A.S.), il M.U.F.O.N. americano, il C.I.F.A.S. italiano (Council of International Federation for Advanced Studies – Consiglio della Federazione Internazionale di Studi Avanzati), la A.I.A.A. (American Institute of Aeronautics and Astronautics), è Socio dell’associazione I.C.A.A. (International Crime Analysis Association). Collabora con la Anomalistic Psychology Research Unit (A.P.R.U.) e membro dell’Anomalistic Psychology Interest Group (A.P.I.G.) del Dipartimento di Psicologia della Goldsmiths, Università di Londra. È membro dell’Institute of Noetic Science (I.O.N.S.) e collabora con ‘Paranthropology: Journal of Anthropological Approaches to the Paranormal. È stato membro fondatore del Comitato Interdisciplinare per le Ricerche Protostoriche e Tradizionali (CIRPET) e co-fondatore della rivista associata ARCHEOMISTERI, I QUADERNI DI ATLANTIDE. Dal 1989 al 2009 è stato membro del Centro Ufologico Nazionale (CUN) con incarichi direttivi. È stato anche membro e consulente del SETI THINK TANK Italia. Attualmente collabora a diversi progetti di ricerca e studio tra cui il “Progetto Perego” dedicato alle opere e al pensiero del Console Carlo Alberto Perego, padre dell’Ufologia italiana. Ha presenziato come relatore a conferenze in Italia e all’estero, ha presentato relazioni sulle fenomenologie dell’insolito (misteri del passato, psicologia dell’insolito e anomalistica, ufologia, etc.) in numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali. In campo psicologico e antropologico si occupa di culti abusanti, del fenomeno dei Nuovi Movimenti Religiosi (NMR), del fenomeno delle sette e dei culti moderni e di exit counseling collaborando con la principale struttura italiana in materia. Ha effettuato anche un corso avanzato su “DSM-IV Religious and Spiritual Problems” ottenendone un attestato di merito.

Opere
“I Vimana e le Guerre degli Dei” (Secreta Edizioni)

https://www.enigmaedizioni.com/