ASIA, MITI, Redazione AG, Vimana

I segreti per pilotare i Vimana

 Qui una sezione del Vimana dove si possono osservare i comandi e il sistema di propulsione menzionati sul Vymaanika-Shashtra 

Ecco un elenco con la traduzione tratta da questi manoscritti che riguardano le tecniche “segrete” di pilotaggio dei Vimana o se vogliamo alcuni “trucchi del mestiere”:

MAANTRIKA: l’invocazione di mantra che permetterà ad uno di ottenere certi poteri spirituali ed ipnotici cosicchè possa costruire veicoli volanti indistruttibili

TAANTRIKA: dall’acquisizione di qualcuno dei poteri tantrici, il pilota può nascondere il suo “aereo”

GOODHA : permette al pilota di rendere il suo Vimana invisibile ai nemici. Adrishya ottiene lo stesso risultato attraendo la forza del flusso etereo nel cielo.

PAROKSHA: esso mette in grado il pilota di paralizzare gli altri Vimana e di metterli fuori combattimento.

APAROKSHA: il pilota può servirsi di questa abilità per proiettare fasci lucenti dal fronte della sua nave per illuminare la sua via.

VIROOPA KARANA: con questa capacità al comando, il pilota può produrre un temporaneo fumo , può caricarlo con le calde onde del cielo e far assumere alla sua nave una forma terrificante che garantisce grandi fremiti in coloro che guardano.

ROOPAANARA: può permettere al Vimana di assumere forme come quelle del leone, della tigre, del serpente, di una montagna per confondere gli osservatori.

SUROOPA: se qualcuno può attrarre i 30 tipi di “forza Karaka” , può far sembrare il Vimana una damigella paradisiaca addobbata con fiori e gioielli.

PRALAYA: comprime la forza elettrica attraverso i cinque tubi aerei cosicché il pilota possa distruggere ogni cosa come in un cataclisma.

VIMUKNA: manda una pozione velenosa nell’aria per causare uno stato di insensibilità totale e di coma.

TAARA: questa capacità, una volta governata, fornisce al pilota un altro metodo per eludere il contatto col nemico o per nascondere i propri intendimenti agli osservatori : Miscelando con la forza eterea 10 parti di forza aerea, 7 parti di forza acquea e 16 parti di capacità solare, e proiettandole dalle parti dello specchio stellato attraverso il tubo frontale del Vimana, l’apparizione di un cielo stellato è creata. Un’interpretazione moderna potrebbe essere quella dell’aereo invisibile ai radar.

SAARPA-GAMANA: questo segreto permette al pilota di attrarre le forze dell’aria , unirle con i raggi solari e passare la mistura attraverso il centro della nave così che il Vimana avrà un movimento a zigzag come un serpente. Quest’ultima voce risulta particolarmente interessante se la paragoniamo ai più accreditati avvistamenti ufologici. Il procedere a zig-zag è una delle principali caratteristiche di autenticità in un avvistamento

UFOROOPAAKARSHANA: permette al pilota di vedere dentro al Vimana nemico.

KRYAAGRAHANA: permette ad uno di spiare tutte le attivitĂ  che avvengono al di sotto sulla terra.

JALADA ROOPA: le sue istruzioni permettono al pilota di sapere le corrette proporzioni di alcuni composti chimici che miglioreranno il Vimana e gli daranno la forma di una nuvola.

Articolo di Redazione AG

Fonte: Vymaanika -Shastra (Traduzione a cura della Redazione Terralab)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *