Il personaggio biblico chiamato Caino, celebre per aver assassinato il fratello Abele, è uno di quelli sui quali si son svolte ricerche per verificarne l’attendibilità storica. Seppur avara di parole in merito a questo personaggio, la Bibbia ci lascia alcune frasi chiave che possono aiutare nella ricerca.
Se finora non si è riusciti a riconoscere la possibilità che Caino sia davvero esistito è solo perché non si è tentato di mettere in relazione le poche informazioni bibliche con le fonti mesopotamiche relative. Un tentativo simile è stato fatto da Zecharia Sitchin, il quale pensa di aver identificato la stirpe discendente da Caino negli Amakandu.
Questo nome, in un testo canaanita, è attribuito a un personaggio nato dall’unione della Terra e del Mare Sotterraneo, ma è anche il nome di una tribù che si spostò nella terra di Dunnu / Dan (il testo chiama ‘Dunnu dei due fiumi’). Secondo il testo BM74329 conservato al British Museum il leader degli Amakandu si chiamava Ka’in, e fondò una città con due torri.
Questi particolari ci rimandano a ciò che la Bibbia dice di Caino:
“Caino si allontanò dal Signore e abitò nel paese di Nod, ad oriente di Eden. Ora Caino si unì alla moglie che concepì e partorì Enoch; poi divenne costruttore di una città, che chiamò Enoch, dal nome del figlio.”
Potrebbe la terra di Nod essere la terra di Dunnu?
L’ indicazione di ‘Dunnu dei due fiumi’ potrebbe riferirsi ai fiumi mesopotaici Tigri ed Eufrate, sulle sponde dei quali stava l’E.din sumero e l’Eden biblico. Può la città con le due torri essere la città costruita da Caino / Ka’in per il figlio Enoch?
Le liste reali assire ci tramandano di due re che sembrano fare riferimento a questo mito, una usanza molto diffusa tra i babilonesi e gli assiri, i quali incorporavano nei propri nomi reali quelli di divinità ed eroi del passato.
Questi re sono Asur-en-duni (nella lista di re assiri è Asur-Dan I), il cui nome significa: Ashur signore di Dun / Dan, e Asur-bel-ka’ini (nella lista di re assiri è Asur-bel-Kati) il cui nome significa Ashur signore dei kainiti. A questo punto è interessante notare che nel II millennio, o est della mesopotamia, viveva un popolo chiamato ‘Kenita’, al quale si deve la nascita della prima forma di Yahwismo.
Stando alle fonti bibliche i Keniti erano stanziati sia nella terra di ‘Levante’ (corrispondente alla parte estrema a nordest del Sinai fino alla parte superiore della mesopotamia) sia in Canaan e nell’odierno Iran. Jethro, suocero di Mosè, è uno dei Keniti famosi nella Bibbia.
Il nome sembra essere di origine iraniana, e in aramaico QENI significa ‘lavoratore dei metalli’, un particolare che ci riporta a Tubal-Cain, discendente di Caino, che secondo la Bibbia fu il primo fabbro fondatore della metallurgia.L’argomento è certamente interessante e meritevole di approfondimento. Ciò che si può dire da questa breve analisi è che effettivamente potrebbe esserci un legame tra Caino e le popolazioni Kenite, esperti metallurgi, attraverso suo figlio Tubal-Cain, appunto il ‘fondatore’ della lavorazione dei metalli.
Aticolo di Alessandro Demontis