
Le iscrizioni che qui riporto, con traduzione, hanno un grandissimo valore storico. Sono le dediche che re Gudea, vissuto a cavallo del 2150 a.C. a Lagash dove regnò dal 2140 al 2120 a.C., e Ur-Nammu, vissuto a Ur dove regnò dal 2047 al 2030 a.C., hanno lasciato per le divinitĂ delle quali hanno costruito o ristrutturato i templi. Gudea era un re sacerdote, il suo titolo era âEN.SI2â o âPA.TE.SIâ, due termini che implicano un âmandato divinoâ. La storia di Gudea è particolarmente interessante poichĂŠ lâ ordine di costruire il Girsu, dedicato a Ninurta, gli venne dato in una specie di sogno nel quale apparvero tre distinte divinitĂ , ognuna delle quali gli lasciò un messaggio riguardante determinati compiti. Una volta sveglio, Gudea trovò a piedi del letto una tavola di lapislazzuli uguale a quella che gli fu mostrata in sogno, con lo schema di costruzione del tempio. Le iscrizioni lasciate da Gudea sono tante, qui ne ho selezionato solo alcune, una per Inanna, due per Ninurta (Ningirsu), due per Ningishzida, e una per Bau. Ho aggiunto una breve dedica di Ur-Nammu al dio Nanna (divinitĂ della luna) per mostrare come le iscrizioni regali di dedica agli dei seguissero una sorta di âcopioneâ. La forma con cui le dediche sono scritte è molto semplice e ripetitiva, tutte hanno la stessa struttura del tipo:âper il dio X, che [âŚ] il suo re Gudea, la sua casa ha costruito, [âŚ]â.Nonostante ciò queste iscrizioni costituiscono un reperto storico dâ eccezione, e un buon metodo dâ approccio alla scrittura cuneiforme (le tavole qui traslitterate e tradotte sono riportate allâinizio di ogni inscrizione) per chi si volesse cimentare nello studio delle basi della lingua sumera.Devo segnalare che, nella parte traslitterata, i termini in maiuscolo e tra parentesi tonde rappresentano lâ effettivo termine che corrisponde al glifo della tavoletta, spesso diverso dalla traslitterazione classica effettuata dai sumerologi. Un evidente caso è il modo in cui PA.TE.SI diventa EN.SI2, o NIN.IZ.ZI.DA diventa NIN.NGISH.ZI.DA, una pratica che io personalmente non condivido perchĂŠ causa non pochi problemi nellâapprendimento della lingua. Avevo intenzione, in origine, di riportare direttamente nella parte traslitterata i reali termini corrispondenti ai glifi cuneiformi, ma mi è sembrato corretto riportare la traslitterazione ufficiale con tra parentesi il âvalore realeâ del glifo, in modo che il lettore noti come alcuni termini vengono cambiati nella forma, pur mantenendo lo stesso significato. Questo âgiocoâ sta alla base dellâerrore commesso da tantissimi sumerologi nel tradurre il nome NIN.GISH.ZID.DA; è noto il caso di Jacobsen che addirittura supponeva un impossibile âscambioâ tra i significati di âpeneâ e âalberoâ della particella GISH â infatti mentre âpeneâ è GISH2/3, âalberoâ è GISH. Eppure Jacobsen con questo suo presunto âinterscambioâ identificava Ningishzida come un dio di fertilitĂ .

Iscrizione per Bauâd.ba.U2 munus sa6.ga dumu an.na nin iri.ku3.ga nin.a.ni gu3.de2.a ensi2(PA.TE.SI) lagash(SHIR.BUR.LA).ki lu2 e2.ninnu d.nin.ngir2.su.ka e2 ngidru e2 ub.âiminâ.a.ni mu.du.a e2 iri.ku3.ga.ka mu.na.du3TRADUZIONE Per Bau, la grande signora figlia del cielo (di An), signora di Irriku, per la sua signora, Gudea il re di Lagash, signore dellâEninnu del dio Ningirsu, la casa dallo scettro ha costruito. La casa di Irriku ha costruito.

Iscrizione per Inanna
d.inanna nin.kur.kur.ra nin.a.ni gu3.de2.a ensi2(PA.TE.SI) lagash(SHIR.BUR.LA).ki ur.âd.ânga2.tum3.du10.ke4 e2.ngir2.su.ki.ka.ni mu.na.du3TRADUZIONE Per Inanna, signora delle montagne, per la sua signora, Gudea il re di Lagash, di Ur.gatum.du (?) la sua casa del Girsu ha costruito.

Iscrizione per Ningishzida 1d.nin.ngish.zi.da (NIN.IZ.ZI.DA) dingir.ra.ni gu3.de2.a ensi2(PA.TE.SI) lagash(SHIR.BUR.LA).ki lu2 e.ninnu d.nin.ngir2.su2.ka in.du3.a e2 ngir.su.ki.ka.ni mu.na.du3TRADUZIONE Per Ninizida il suo dio, Gudea il re di Lagash, signore delâ Eninnu del dio Ningirsu, ha costruito. La casa del Girsu ha costruito.Iscrizione per Ningishzida 2d.nin.ngish.zi.da (NIN.IZ.ZI.DA) dingir.ra.ni gu3.de2.a ensi2(PA.TE.SI) lagash(SHIR.BUR.LA).ki.ke4 e2 ngir.su.ki.ka.ni mu.na.du3TRADUZIONE Per Ninizida il suo dio, Gudea il re di Lagash, la casa del Girsu ha costruito.

Iscrizione per Ningirsu 1d.nin.ngir.su ur.sang kala.ga d.en.lil2.la lugal.a.ni gu3.de2.a ensi2(PA.TE.SI) lagash(SHIR.BUR.LA).ki.ke4 e2 d.anzu(IM.MI).mushen babbar.ra.ni mu.na.du3 sha3.ba a.ga eren ki di.ku5.a.ni mu.na.ni.du3TRADUZIONE Per Ningirsu il forte eroe di Enlil, il suo re Gudea sacerdote di Lagash, la casa della bianca aquila ha costruito. Allâ interno del cortile, un trono di cedro ha costruito.Iscrizione per Ningirsu 2d.nin.ngir2.su ur.sang kala.ga d.en.lil2.la.ra gu3.de2.a ensi2(PA.TE.SI) lagash(SHIR.BUR.LA)ki.ke4 ning2.ul.e pa.mu.na.e3(UD.DU) e.ninnu d.anzu(IM.MI) mushen.babbar2.ra.ni mu.na.du3 ki.bi mu.na.gi4TRADUZIONE Per Ningirsu il forte eroe di Enlil, Gudea, il sovrano di Lagash, il vecchio culto ha stabilito, il suo Eninnu, la casa della bianca aquila ha costruito e restaurato.

Iscrizione per Nanna
d.nanna(SHESH.KI) lugal.a.ni ur.d.nammu lugal.uri5(SHESH.AB).ki.ma.ke4 e2.a.ni mu.na.du3 bad3.uri5(SHESH.AB).ki.ma mu.na.du3TRADUZIONE Per Nanna, il suo re Ur-Nammu, re di Ur, la sua casa ha costruito. Le mura cittadine di Ur ha costruito.