
La Foresta dei Cedri (1-11) [Commento]
1. Essi stavano ai margini della Foresta,
osservavano meravigliati lâaltezza dei cedri;
erano come estasiati allâentrata del bosco,
dove Khubaba andando e venendo provoca terremoti:5. i sentieri erano ben tratteggiati e la via era eccellente;
essi guardarono la montagna dei cedri, il luogo dove
dimorano gli dei, il santuario di Irnini;
i cedri si alzavano maestosi e lussureggianti sulla montagna,
la loro ombra era gradevole, dava felicitĂ a chi vi entrava;
il terreno era pieno di cespugli che riempivano tutta la Foresta;10. si annidava nella Foresta anche lâalbero profumato;
un fossato per una lunghezza di una doppia ora di viaggio
circondava la Foresta.
Reazione del guardiano della foresta (12-17) [Commento]
Subito dopo che le spade [ ]
e fuori dalle guaine [ ],
la lega di metallo spalmata di [ ]
Pugnali, spade,15. Uno solo [ ]
essi portavano [ ] Khubaba fece udire la sua voce e disse:
âEgli non andrĂ [ ]
egli non si salverĂ [ ]â.
Maledizione di Khubaba (18-49)
Khubaba fece udire la sua voce e disse, cosĂŹ parlò a Gilgamesh: âO Gilgamesh, lo stupido e lâidiota dovrebbero interrogarsi.
20. PerchĂŠ sei venuto da me?
Il tuo amico, o Enkidu, (hai condotto) alla mia presenza,
proprio tu, figlio di pesci, che non conosci tuo padre,
(e sei simile) alle tartarughe piccole e grandi che non hanno
succhiato il latte alle loro madri!25. Quandâeri ancora piccolo, ti ho scorto e non ti ho ritenuto
degno di avvicinarmi a te!
Anche se io ti uccidessi, come potrei soddisfare
il mio stomaco?
PerchĂŠ hai condotto Gilgamesh alla mia presenza?
Prima che tu entrassi con uno straniero, tuo amico,
avrei dovuto mordere la gola e la nuca di Gilgamesh;30. avrei dovuto dare la tua carne in pasto ai serpenti volanti,
alle aquile e agli avvoltoi!â. Gilgamesh fece udire la sua voce e cosĂŹ parlò rivolgendosi
ad Enkidu:
âAmico mio, il volto di Khubaba è completamente
diverso (da come pensavo),
e la sua mole si staglia [ ],
sicchĂŠ il tuo cuore trema e io mi voglio allontanare subitoâ.35. Enkidu fece udire la sua voce e disse, cosĂŹ parlò a Gilgamesh: âAmico mio, perchĂŠ parli come un codardo?
perchÊ la tua bocca è senza parole e cerchi di nasconderti?
Ora, amico mio, è stata preparata per te unâarma:
il fabbro ha versato nella forma il rame per [ ],
lo riscalda per una doppia ora e lo fa raffreddare
per unâaltra doppia ora,
per mandare lâarma del diluvio, per prendere la sferza!
Non volgere i tuoi passi, non tornare indietro!â[ ]lacuna di ca. 15 righe
Il vittorioso scontro con il mostro Khubaba (50-62)
50. Egli colpÏ la sua testa e gli si parò davanti;
sotto la pressione dei loro talloni la terra si divise,
a causa del loro saltellare Sirara e Libano furono spaccati
in due.
Le nuvole bianche divennero nere,55. morte scese giĂš su di essi come la nebbia.
Shamash chiamò grandi venti di tempesta contro Khubaba:
il vento del sud, il vento del nord, il vento dellâest, il vento
dellâovest, il turbine,
la tempesta, lâuragano, il vento cattivo, il vento-Simurru,
il demone-Asakku, il vento gelido, il vento di pioggia,
il mulinello,60. tredici venti insorsero contro di lui e il viso di
si oscurò:
egli non poteva avanzare ne poteva indietreggiare,
cosĂŹ le armi di Gilgamesh ebbero successo contro Khubaba.
Le lusinghe pericolose di Khubaba ormai vinto (63-214)
63. Khubaba, cercando si salvarsi, si rivolse a Gilgamesh:
âGilgamesh, tu sei piccolo: tua madre ti ha appena partorito,65. e tu sei il seme di Lugalbanda.
Tu ti sei sollevato per volere di Shamash, Signore
della Montagna,
tu, lâerede di Uruk, re Gilgamesh,
[ ] Gilgamesh [ ]70. Gilgamesh [ ]
io mi metterò a tua disposizione [ ]
tu avrai per te tutti gli alberi che vorrai,
ti riserverò come dono speciale il mirto, [ ]
tronchi di legno che siano orgoglio del tuo palazzoâ.75. Enkidu fece udire la sua parola e disse, cosĂŹ parlò
a Gilgamesh:
âAmico mio, non ascoltare le parole di Khubabalacuna di ca. 20 righe
100. (parla Khubaba) âTu hai scoperto le leggi della mia Foresta, le leggi
della mia abitazione,
ed ora conosci tutto ciò che (per essa) è stato deciso.
Io avrei dovuto scaraventarti in alto e ucciderti allâentrata
della mia Foresta
avrei dovuto dare in pasto la tua carne ai serpenti volanti,
alle aquile e agli avvoltoi.
Ma ora, o Enkidu, sta a te decidere la mia sorte105. e dĂŹ a Gilgamesh di risparmiare la mia vitaâ. Enkidu fece udire la sua voce e parlò, cosĂŹ disse
a Gilgamesh:
âAmico mio, Khubaba, il guardiano della Foresta dei Cedri,
azzoppalo, uccidilo, schiaccialo in modo che io possa
sopravvivere.
(Fa ciò) prima che il capo di tutti, Enlil, possa udirlo [ ]110. e gli dei siano pieni di collera con noi [ ],
Enlil, a Nippur, Shamash a Sippar. [ ]
Fa ciò ad eterna memoria [ ],
come Gilgamesh sgozzò Khubaba [ ]â. Khubaba però udĂŹ e [ ]115. [ ] Khubaba
lacuna di ca. 62 righe
Ora, o Enkidu, sta a te decidere la mia sorte
e dĂŹ a Gilgamesh di risparmiare la mia vitaâ.180. Enkidu fece udire la sua voce e parlò, cosĂŹ disse
a Gilgamesh: âAmico mio, Khubaba, il guardiano della Foresta dei Cedri,
uccidilo e [ ]
(Fa ciò) prima che il capo di tutti, Enlil, possa udirlo [ ]
e gli dei siano pieni di collera con noi,
Enlil, a Nippur, Shamash a Sippar. [ ]
Fa ciò ad eterna memoria [ ],185. come Gilgamesh sgozzò Khubaba [ ]â. Khubaba però udĂŹ e [ ]
lacuna di ca. 23 righe
210. (parla Khubaba) âNessuno dei due deve sopravvivere al suo amico;
ambedue non raggiungano la vecchiaia;
oltre al suo amico Gilgamesh, Enkidu non abbia amici!â.
Enkidu fece udire la sua voce e parlò, cosÏ disse
a Gilgamesh:
âAmico mio, io parlo a te, ma tu non mi ascolti!lacuna di ca. 40 righe
Lo sviluppo dellâazione si può ritrovare su alcune tavolette appartenenti al poema paleobabilonese (tavoletta di Chicago). Da questo si apprende che Khubaba viene uccisio dal duo di eroi: mentre Gilgamesh lo colpisce alla nuca, Enkidu gli trafigge il cuore).
Gilgamesh ed Enkidu tagliano i cedri (255-266)
255. [ ] le scaglie degli alberi. Gilgamesh abbatte gli alberi; Enkidu raccoglie i ciocchi.
Enkidu fece udire la sua voce e disse, cosÏ parlò a Gilgamesh:
âAmico mio, è stato abbattuto il meraviglioso cedro,
la cui corona bucava il cielo.260. Io voglio fare con esso una porta la cui altezza sia sei volte
dodici spanne, la cui larghezza due volte dodici spanne,
una spanna sia il suo spessore; la cui spranga, il suo cardine inferiore,
il suo cardine superiore siano ognuno di una spanna.
Che sia trasportata a Nippur, lâEufrate possa trascinarla; che a
Nippur [ ]â. Allora essi approntarono un cindolo e lo immersero
nel fiume.265. Enkidu lo guida [ ]
mentre Gilgamesh tiene alta la testa di Khubaba.
