Alessandro Demontis, ASIA, MESOPOTAMIA

L’importanza del cuneiforme

Nello studio di una lingua come il sumero, ma anche delle lingue mediorientali successive come accadico e babilonese, generalmente si usa un approccio che si basa su tre fasi: l’apprendimento delle regole linguistiche quali prefissi, suffissi, casi, declinazioni; l’apprendimento di singoli termini o di frasi in caratteri romani, con o senza annotazioni numeriche / accenti distintivi; l’esercizio che porta a…

Continua a leggere